Jean-Michel Basquiat; oggi, l'artista afroanmericano torna nel nostro paese con una grande mostra al Mudec di Milano.
Solo dopo l'incontro casuale con Andy Warhol le sue opere dai muri di New York entrarono nelle più grandi gallerie internazionali.
Nelle immense tele esposte in mostra, con il suo stile primitivo, che rimanda all'Espressionismo e all'Art Brut, l'artista rappresenta le sue origini, la sua vita e il suo mondo.
Protagonisti delle opere sono quindi le sue radici afroamericane, l'energia della metropoli, così
come le sue grandi passioni quali la musica jazz, i fumetti e l'anatomia; a noi visitatori è data la possibilità di scoprire le gioie e le fragilità di questo artista morto troppo presto.
Lungo il percorso della mostra a catturare l'attenzione del visitatore sarà sicuramente la serie di piatti in cui Basquiat ritrae con ironia i grandi artisti di tutte le epoche; da Cimabue a Michelangelo, da Picasso a Warhol a Dalì.
La mostra sarà aperta fino a febbraio.
Anna Carla Angileri
Nessun commento:
Posta un commento